In occasione del Safer Internet Day 2025, che si celebrerà l'11 febbraio con il tema internazionale “Together for a Better ...
Un lungo viaggio in treno da Trieste a Taranto, attraverso le principali città italiane, per ricordare uomini e donne che non volevano perdere la loro identità. È il Treno del Ricordo, realizzato in ...
Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Per le donne italiane il diritto di voto arriva nel secondo dopoguerra, con decreto del Consiglio dei Ministri il 1° febbraio 1945. Ma le loro battaglie per ottenerlo risalgono alla seconda metà ...
L’impronta dell’azione umana nel tempo e la “costruzione” del paesaggio. Materia: Geografia. Destinatari: studenti della scuola condaria di secondo grado. Professoressa: Epifania Grippo.
La scheda introduttiva ricorda come, nel passaggio al terzo millenio, la progettazione sia decisamente influenzata dalla questione ambientale. La prospettiva è quella di attuare uno sviluppo ...
Tracy e Polpetta è una sitcom divertente pensata per l`apprendimento dell`inglese dei bambini. Al centro ci sono una ragazzina inglese di dieci anni, Tracy, il suo magico bidone parlante, Bill the Bin ...
Nel 1938 in Italia sono state emanate le leggi razziali che stabilvano una serie di norme che discriminavano gli ebrei in molteplici contesti, sia da bambini che da adulti. Dopo dieci anni, la ...
Si pensa sempre che esistano solo diritti che ci riguardano, ma la Costituzione unisce dai suoi primi articoli i diritti dei cittadini ailoro doveri. Materia: Educazione civica. Destinatari: studenti ...
Negli ultimi decenni il fenomeno dell’immigrazione si è particolarmente intensificato soprattutto in Europa, cambiandone la realtà sociale. Lo stesso termine “extracomunitario” è stato coniato facendo ...